Vademecum - Domande e Risposte
Dal 10 Marzo e sino al 3 Aprile, salvo nuove disposizioni, l'intero territorio nazionale è stato dichiarato zona rossa per l'allerta conseguente alla rapida diffusione di contagi da coronavirus COVID-19.Questa situazione, arrivando molto rapidamente a cambiare la vita degli italiani ha lasciato moltissime persone con dubbi ai quali cercheremo di rispondere in questa sezione.
10 DOMANDE e 10 RISPOSTE
1) Posso uscire di casa per una passeggiata ?
Si, ma non in luoghi affollati e solo se non si crea assembramento e comunque tenendo le distanze di almeno 1 metro tra le persone, evitando comunque la formazione di gruppi.
2) Posso andare a fare la spesa in un altro comune?
LA SPESA DEVE ESSERE EFFETTUATA IN PROSSIMITA' DELLA RESIDENZA/DOMICILIO QUINDI PRIORITARIAMENTE NEL PROPRIO COMUNE.
3) I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco?
Si, purché i luoghi non siano affollati e non si crei assembramento e comunque sempre tenendo le distanze di almeno 1 metro tra le persone.
4) Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM ?
No, Gli spostamenti sono consentiti solo per motivate esigenze lavorative o situazioni di necessità (esempio spesa alimentare) o per motivi di salute secondo quanto disposto dal DPCM
5) Sono un nonno / una nonna che deve andare all'interno del Comune o in un altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare ?
Si, lo spostamento è consentito per necessità
6) Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell'altro genitore?
Si, spostamento consentito per necessità
7) Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro ?
Si, lo spostamento per motivi di lavoro è consentito.
8) Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro ?
Si, spostamento consentito per esigenze lavorative- PORTARE AUTOCERTIFICAZIONE / DOCUMENTAZIONE CHE COMPROVI LA NECESSITA' DELLO SPOSTAMENTO.
9) Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente ?
NO, solo per comprovate esigenze lavorative dimostrabili.
10) Ho i genitori anziani da accudire posso recarmi a casa loro ?
Si , spostamento consentito per necessità
ATTIVITA' SOSPESE - sino al 3 Aprile
- Sospesa ogni attività quali Pub, scuole di ballo, sale giochi, scommesse, bingo, discoteche e locali assimilati
- Chiusi centri sportivi, palestre, piscine, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi
- Attività culturali, chiusi teatri, cinema, musei, biblioteche e altre attività culturali.
- Centri Commerciali : Sabato e domenica chiuse le medie e grandi strutture di vendita (ad esclusione delle strutture che vendono generi alimentari) oltre i 300 mq e gli esercizi presenti all'interno di centri commerciali.
- Cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri.
- Scuole e università, sospensione dell'attività didattica negli istituti di ogni ordine e grado e negli atenei. Sospesi i servizi educativi dell'infanzia.
- SPORT sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina ( per allenamenti e competizioni a porte chiuse vedere lettera d del DPCM
- Manifestazioni , sospese tutte le manifestazioni organizzate e i grandi eventi
- Mobilità, Evitare ogni spostamento. Le persone possono spostarsi 1) Per le normali attività lavorative e professionali che non possono essere svolte in smart working; 2) In caso di situazioni di necessità (come per esempio l'acquisto di beni o servizi primari); 3) per motivi di salute
ATTIVITA' CONSENTITE
- Consentite le attività commerciali diverse da bar e ristoranti a condizione che il gestore garantisca un accesso contingentato e la distanza di 1 metro tra le persone.
- Consentite le attività di bar e di ristoranti dalle ore 6:00 alle ore 18:00 con obbligo, a carico del gestore, di garantire la distanza di 1 metro tra i clienti.
- Aperte farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari ( Sia esercizi di vicinato che medie e grandi strutture di vendita)