CORONAVIRUS
Sezione della Protezione Civile Comunale dedicata alla emergenza coronavirus covid19
IL RISPETTO DELLE REGOLE PRIMA DI TUTTO
PER RISPETTARE SE STESSI E IL PROSSIMO
Vista la complessità e la specificità dell'argomento abbiamo deciso di creare una sezione dedicata
in modo da poter fornire alla cittadinanza con la massima semplicità e trasparenza i dati
necessari per affrontare una emergenza che ormai è divenuta mondiale valutata la sua
contagiosità.
Il primo consiglio che diamo è quello di affrontare i rischi e gli eventuali contagi senza panico ma senza sottovalutare il problema, con consapevolezza, basandosi sulle informazioni ufficiali fornite quotidianamente dagli organi preposti.
La Protezione Civile di Paulilatino, coordinata dal Sindaco, monitora quotidianamente la situazione locale, con la collaborazione attiva di tutta la cittadinanza e il coordinamento della Protezione Civile Regionale e della ATS Sardegna. Qualora se ne ravisasse la necessità verrà convocato il Centro Operativo Comunale.
Verranno costantemente divulgati opuscoli e informazioni su questo sito e aggiornamenti quotidiani sulla pagina facebook ufficiale della Protezione Civile Comunale all'indirizzo : https://www.facebook.com/paulilatinoprotezionecivile/
ATTENZIONE
DAL GIORNO 10 MARZO LA ZONA ROSSA E' STATA ESTESA A TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, CI SI PUO' SPOSTARE DA UN COMUNE A UN ALTRO SOLO PER GIUSTIFICATI MOTIVI COME DA DPCM. GLI SPOSTAMENTI VANNO DICHIARATI CON MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE RESA A UN PUBBLICO UFFICIALE (POSTO DI BLOCCO), IL MODULO, IN MANCANZA DEL POSSESSO DA PARTE DELL'AUTOMOBILISTA, DEVE ESSERE FORNITO DAGLI AGENTI IN SERVIZIO.
/paulilatino/images/mODULOsPOSTAMENTI2.pdf
clicca sul collegamento per scaricare il modulo
AGGIORNAMENTO DEL 07/03/2020
Numero pazienti risultati positivi in Sardegna: 12
COMUNICAZIONE DEL SINDACO del 7 MARZO 2020 (clicca qui)
L’Unità di crisi regionale informa che coloro che ritengono di avere avuto un contatto stretto con persone risultate positive al coronavirus devono auto-isolarsi nel proprio domicilio o in altra sede, senza avere contatti con altre persone per almeno 14 giorni
Nel contempo devono provvedere a chiamare il numero verde 800311377 messo a disposizione per gestire l'emergenza dalla Regione Sardegna dalle ore 8 alle ore 20 informando gli operatori delle proprie condizioni e delle circostanze di contatto con le persone risultate positive.