Organigramma e Funzioni
PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI PAULILATINO
Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
In caso di emergenza il “Metodo Augustus” prevede che sia costituito in ogni comune il COC, fondato su 9 funzioni di supporto attivabili in ogni momento (h24).
Funzioni di Supporto : ( DECRETO DEL SINDACO n. 17 del 23/10/2019 )
Funzione | Descrizione | Responsabile | Operatività |
1 | Tecnico Scientifica e Pianificazione | Tecnico UT Ing.Meloni Francesca |
Il referente, già in fase di pianificazione, dovrà mantenere e coordinare i rapporti tra le varie componenti scientifiche e tecniche |
2 | Sanità Assistenza Sociale e Veterinaria |
D.ssa Pes Maria Caterina | Il referente dovrà coordinare gli interventi di natura sanitaria e gestire l'organizzazione dei materiali, mezzi e personale sanitario (appartenenti alle strutture pubbliche, private, di volontariato operanti in ambito sanitario) |
3 | Volontariato | Sig. Putzolu Giuseppe | Il referente, un rappresentante delle associazioni di volontariato locali, provvede, in tempo di pace, ad organizzare le esercitazioni congiunte con le altre strutture operative preposte all'emergenza e, in emergenza, coordina i compiti delle organizzazioni di volontariato e che, in funzione alla tipologia di rischio, sono individuati nel piano di emergenza. |
4 | Materiali, Mezzi e Risorse Umane | Comandnante Compagnia Barracellare Caddeo Giuseppe | Il referente dovrà gestire e coordinare l'impiego e la distribuzione dei materiali e mezzi appartenenti ad enti locali, volontariato, ecc. E' indispensabile che il responsabile di funzione mantenga un quadro aggiornato dei materiali e mezzi a disposizione, essendo questi di primaria importanza per fronteggiare una emergenza di qualsiasi tipo. |
5 | Servizi Essenziali e Attività Scolastiche | U.T. Ing. Meloni Francesca |
Il responsabile, un tecnico comunale, dovrà mantenere costantemente aggiornata la situazione circa l'efficienza e gli interventi sulle reti di servizio e metterne a conoscenza i rappresentanti di tutti i servizi essenziali erogati sul territorio coinvolto, compresi quelli relativi all'attività scolastica. |
6 | Censimento danni a persone e/o cose | Responsabile Area Vigilanza Comandante Careddu Giovanni | Il responsabile, avvalendosi di funzionari degli uffici a livello comunale o regionale ed esperti del settore sanitario, industriale, ecc. dovrà, successivamente all'evento calamitoso, provvedere al censimento dei danni a : persone, edifici pubblici, edifici privati, impianti industriali, servizi essenziali, attività produttive, opere di interesse culturale, infrastrutture pubbliche, agricoltura e zootecnia. |
7 | Strutture Operative Locali e Viabilità | Comandante Compagnia Barracellare Caddeo Giuseppe | Il responsabile della funzione dovrà coordinare l'attività delle varie strutture locali preposte alle attività ricognitive dell'area colpita, al controllo della viabilità, alla definizione degli itinerari di sgombero, ecc. |
8 | Telecomunicazioni | Responsabile Area Vigilanza Careddu Giovanni | Il responsabile della funzione dovrà verificare l'efficienza della rete di telecomunicazione, avvalendosi dei rappresentanti delle reti fissa e mobile, dell'organizzazione dei radioamatori presenti sul territorio e del responsabile provinciale Poste e Telecomunicazioni. |
9 | Assistenza alla popolazione | D.ssa PES Maria Caterina | l responsabile, un funzionario dell'ente amministrativo locale, in possesso di conoscenze e competenza in merito al patrimonio abitativo locale, fornirà un quadro aggiornato della disponibiliotà di alloggiamento d'emergenza. Tra gli interventi di supporto sono prevedibili anche quelli di carattere psicologico. |
10 | Amministrazione Contabile | Responsabile Area Finanza D.ssa Cannea Elisa |
|
RESPONSABILE SALA OPERATIVA C.O.O. : Ing. Meloni Francesca
ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE ESTERNA : Consigliere Cadinu Paolo
Per poter affrontare eventuali emergenze in modo organizzato viene anche introdotta la:
Unità di Crisi Locale (U.C.L.)
composta da: Sindaco (o suo sostituto),
R.O.C. ( Referente Operativo Comunale) : Consigliere CADINU PAOLO
Tecnico Comunale (o Ufficio Tecnico Comunale), Ing MELONI FRANCESCA
Comandante della Polizia Locale Dott. GIOVANNI CAREDDU,
Responsabile del Gruppo Comunale di Protezione Civile, consigliere PAOLO CADINU
Rappresentante delle Associazioni di Volontariato : Sig GIUSEPPE PUTZOLU
rappresentante Forze dell’Ordine del luogo, Maresciallo Comandante di Stazione PEPE U.
comandante della Polizia Rurale - Barracelli di Paulilatino Sig GIUSEPPE CADDEO
Il Sindaco potrà individuare all’interno dell’Amministrazione Comunale un: Referente Operativo Comunale (ROC) a cui affidare compiti operativi in fase di normalità e in fase di emergenza.