Compagnia Barracellare Compagnia Barracellare
Con decreto del Sindaco n. 1 del 31.01.2009 è stata immessa in servizio la Compagnia Barracellare di Paulilatino costituita da n. 54 barracelli.
Essa si occupa di:
1) salvaguardare le proprietà affidate loro in custodia dai proprietari assicurati;
2) collaborare, su loro richiesta, con le autorità istituzionalmente preposte al servizio di:
a) protezione civile;
b) prevenzione e repressione dell’abigeato;
c) prevenzione e repressione delle infrazioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 915, in materia di controllo degli scarichi di rifiuti civili ed industriali;
3) collaborare, con gli organi statali e regionali, istituzionalmente preposti alle attività di vigilanza e tutela nell’ambito delle seguenti materie:
- salvaguardia del patrimonio boschivo, forestale, silvopastorale, compresi i pascoli montani e le aree coltivate in genere;
- salvaguardia del patrimonio idrico, con particolare riguardo alla prevenzione dell’inquinamento;
- tutela di parchi, aree vincolate e protette, flora, vegetazione e patrimonio naturale in genere;
- caccia e pesca;
- prevenzione e repressione degli incendi;
4) salvaguardia del patrimonio e dei beni dell’ente comune di appartenenza, siti fuori dalla cinta urbana, nonchè amministrazione dei beni di uso civico e di demanio armentizio, secondo le modalità da stabilirsi con apposita convenzione.
Nel periodo estivo sono attive forme di collaborazione con il Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione sarda per il servizio di vigilanza del territorio finalizzato alla prevenzione incendi.
Capitano della Compagnia
Sig. Giuseppe Caddeo
Segretaria della Compagnia
Sig.ra Rita Serra
Indirizzo
Viale della Libertà nei locali dell’ex I.S.O.L.A.
Telefono
347/1435830 - 0785/55129
E-mail
barracellipaulle@tiscali.it
REGOLAMENTO DELLA COMPAGNIA BARRACELLARE
Clicca qui per avere la Modulistica che ti interessa:
1. Richiesta iscrizione alla Compagnia
2. Disponibilità per il servizio antincendio